La Danimarca parteciperà a un Mondiale per la quinta volta nella storia della sua nazionale. Possiamo ricordare alcuni grandi giocatori danesi come alani Henrik Larsen, i fratelli Brian e Michael Laudrup che giocarono nei migliori club europei, e Peter Schmeichel: portiere di quel Manchester United che ha fatto incetta di trofei negli anni '90. Questi porteranno la nazionale Danese a vincere l’Europeo del ‘92 contro la Germania. È un risultato straordinario se pensiamo che solo 20 anni prima, l’Associazione Nazionale Danese di calcio (DBU) accettava unicamente calciatori dilettanti nella squadra nazionale. In effetti, fino al 1971, il calcio era ancora visto come un passatempo dilettantistico in Danimarca. Per questo motivo, la maggior parte dei migliori calciatori danesi dovette trasferirsi all'estero e, di conseguenza, la nazionale danese era decisamente poco competitiva. Il fatto che molti giocatori della nazionale giocassero all'estero convinse il DBU ad abolire la regola del dilettantismo nel 1971. Nel 1977 Allan Simonsen, giocatore danese del Borussia Mönchengladbach, veniva incoronato miglior giocatore d'Europa, vincendo il Pallone d'Oro. Probabilmente questo contirbuì ad accelerare i tempi, e avrebbe poi permesso ai calciatori professionisti di giocare nel campionato danese nel 1978. Infine, la DBU scelse l’allenatore tedesco Sepp Piontek come il primo allenatore professionista della squadra nazionale nel 1979. 
Per l'occasione della Coppa del Mondo 2018, Retrofootball® lancia la maglia retrò della nazionale di calcio danese negli anni '70.
Storie Mondiali - Danimarca: il calcio uno sport dilettantistico.
14/06/2018 09:51
                            Posted in                            News
                    By 
Luca Rapetti
You must be logged in to post a comment.
click here to log in
 Retrofootball
                            Retrofootball                                                     Altri Paesi
  Altri Paesi                         Belgio
  Belgio                         Francia
  Francia                         Germania
  Germania                         Italia
  Italia                         Portogallo
  Portogallo                         Regno Unito
  Regno Unito                         Spagna
  Spagna                         Svizzera
  Svizzera                         Retrorugby
                            Retrorugby                                                     
                            






Commenti